L’introduzione di un sistema PLM è l’inizio di un processo di trasformazione del business che si svilupperà su diversi anni ed implica cambiamenti radicali sia al modo di lavorare che al modo di condividere il proprio operato con il resto dell’azienda.
Un sistema PLM è concepito per dare benefici in termini di standardizzazione dei processi, attuando una semplificazione ed apportando innovazione in azienda.
Affinchè l’implementazione di un sistema PLM sia un successo, occorre che esso venga percepito come un reale strumento di lavoro, efficace ed efficiente, in grado di apportare reali benefici all’azienda.
i3 è in grado di gestire questo “cambiamento”, collaborando a far percepire il PLM come una opportunità e non come un sistema rigido in grado di imbrigliare i processi aziendali.
In particolare, per ciascuna area aziendale coinvolta nel progetto PLM, i3 è in grado di rendere tangibile i cambiamenti a cui l’azienda verrà sottoposta, evidenziando i benefici apportati.
A seconda della complessità del progetto, i3 è in grado di affiancare al proprio operato aziende primarie esperte in tecniche di comunicazione.